Dopo diversi concerti in Italia e in Germania, una campagna di crowdfunding conclusasi con successo, una lunga e meticolosa produzione conclusasi con la fase di master nei mitici studi Abbey Road a Londra, sono felice di inaugurare questo blog con questa bellissima e importante notizia: a Gennaio di quest’anno è stato pubblicato Randevu, disco d’esordio dell’omonimo trio italo-francese di cui ho l’onore di far parte nelle vesti di chitarrista elettrico, uscito per l’etichetta romana Bassa Fedeltà.
L’opera in copertina è firmata dall’artista Marco Proietto mentre il progetto grafico del disco è stato realizzato da Francesco Paniccia.
Un lavoro di gruppo molto intenso, frutto di ricerca sonora e attenzione i dettagli che sta ottenendo diverse recensioni positive. Ho il piacere di riportarvi qui per intero quella comparsa sulla storica rivista Blow up:
L’album è stato preceduto dal lancio del singolo Love is all di cui potete vedere il video qui sotto. La regia è firmata dal talentuoso videomaker Aron Greco.
Ci godiamo questo bel traguardo da cui ripartire con nuova consapevolezza ed energia, ringraziando di cuore tutte le persone che in questi anni hanno collaborato a questo progetto e lo hanno sempre sostenuto, credendo sempre in noi.
Ora ci prepariamo ai prossimi concerti sia in Francia che in Italia per la presentazione di questo lavoro “difficile da etichettare” (per usare un’espressione utilizzata in altre recensioni), che racchiude anni di esperienze, suggestioni, emozioni speciali che possono generarsi soltanto da un incontro, un “randevu” nella città di Roma, che non era previsto né organizzato ma forse soltanto atteso.
Se ti è piaciuto questo articolo, lascia la tua preferenza e scrivi liberamente il tuo commento.
Spero che questo blog dia vita nel tempo ad una comunità di curiosi e appassionati di musica (e non solo) fondata sul rispetto e la libera condivisione delle idee.
Grazie e a presto!
Francesco